Mercoledì l’angolo di Lella: Cavatelli cozze e alici
Torna la calabrese DOCG Lella. Ricetta “guduriosa” diremmo al sud…♡♡♡
Prendete carta e penna e comprate gli ingredienti per 4 persone:
1 spicchio d’ aglio;
1/2 cipolla;
4 /5 pomodori;
olio q.b.;
prezzemolo;
sedano;
carota;
1/2 bicchiere di vino bianco di buona qualità;
400 g di alici;
1 kg di cozze;
sale q.b.;
pepe nero;
peperoncino.
Per la pasta:
300g di farina di grano duro;
sale q.b.;
acqua q.b..
Procedimento per la pasta:
Formare una fontana con la farina facendo scendere a filo l’ acqua e raccogliendo la farina dai bordi al centro piano piano con i polpastrelli. Impastare con delicatezza aggiungendo qualche pizzico di sale.
Maneggiare affinché l’ impasto risulterà liscio senza grumi …..Lasciare riposare 10 minuti in un luogo fresco e asciutto, coprire con un panno umido.
Porzionare il panetto di impasto. Infarinare la spianatoia, tagliare a tocchetti e con l’ aiuto di una forchetta infarinata schiacciare i tocchetti di pasta formando dei “cavatelli’ da tuffarei nella padella.
Per il sugo:
Far soffriggere aglio sedano e carota con olio
Una volta imbiondito l’aglio aggiungere i pomodori a spicchi e sfumare con il vino. Aggiungere un po’ di prezzemolo tritato. Inserire le cozze abbassando il fuoco ed aggiungere due dita d’ acqua. Coprire con il coperchio fin quando le cozze si apriranno.Una volte aperte sgusciatele tutte (lasciandone almeno 8 per guarnire) e mettetele da parte
Riaccendere il gas e deporre le cozze dentro la padella, aggiungere le alici pulite senza lische e sfumare con il vino bianco. Dopo circa 5 minuti spegnere il gas.
In un’altra pentola portare a ebollizione l’ acqua e salare.
Buttare la pasta e fare cuocere curca 6 /7 minuti.
Scolarla al dente e tuffarla nella padella con il profumato sughetto
Aggiustare di pepe, sale e peperoncino.
Cospargere il tutto con il prezzemolo e guarnire con le cozze.