Archivio Mensile: marzo, 2023

I cicchetti di Big Friends Rome

di

Qualcuno sostiene che il primo fast food italiano sia nato a Venezia grazie al ciccetto, piccola quantità, dal latino ciccus, di cibo, degustata da chi andava di fretta e desiderava non utilizzare le… Continua a leggere

ViniVeri 2013 is coming

di

18 anni di ViniVeri. Dal 31 marzo al 2 aprile l’Area Exp di Cerea, a pochi chilometri da Verona, si animerà di nuovo di vini, vignaioli, storie e territori con la XVIII edizione di ViniVeri,… Continua a leggere

La nobiltà di Fiorano… Nei calici

di

È la Città Eterna… Quella che rapisce il cuore, che suscita un sussulto, che lascia intendere che se si è mortali c’è sempre qualcosa che rende infiniti… E proprio a ridosso dell’Appia Antica,… Continua a leggere

La new entry di Termine Grosso: Giacinto Verga

di

Aumenta il numero delle modelle nel defilé dell’azienda agricola Termine Grosso di Roccabernarda (Crotone). Una new entry dal nome Giacinto Verga, omaggio del nipote Antonio Giglio Verga che ancora ricorda con affetto familiare… Continua a leggere

Riccardo Rossi celebra le donne così…

di

Come non celebrare le donne il giorno a loro dedicato? In realtà lo si dovrebbe fare tutto l’anno, visto che i femminicidi aumentano e le scomparse pure. Riccardo Rossi, volto noto della tv… Continua a leggere

Buona Festa delle donne 2023

di

Auguri a tutte le donne la cui sorte sembra essere segnata da secoli. Non si capiscono ancora mancanza di diritti, violenze di ogni genere, inesistenza di rispetto sul lavoro, battute sessiste. Auguri alle… Continua a leggere

La bambola del Cometa Off è Giada Prandi in Anna Cappelli

di

Fino a domenica 5 marzo è possibile recarsi al teatro testaccino Cometa Off della Capitale per assistere allo spettacolo Anna Cappelli, storia di un’impiegata nella Latina degli Anni ’60, scritto da Annibale Ruccello,… Continua a leggere

Masi dopo aver raggiunto la 250esima vendemmia festeggia a Big Friends Rome

di

Serata all’insegna della voluptas da Big Friends Rome di via Elvia Recina, 24. Protagonista Masi, famiglia della Valpolicella giunta alla settima generazione per la produzione di uno dei nettari italiani più conosciuti al… Continua a leggere