Go Wine Puglia
Puglia, tacco d’Italia, ambita meta estiva, colonia della Magnia Graecia. Suolo prevalentemente pianeggiante, baciato dal sole e lambito dal mare. Terra di olio e di vino, serbatoio d’Italia e del mondo per la… Continua a leggere
Puglia, tacco d’Italia, ambita meta estiva, colonia della Magnia Graecia. Suolo prevalentemente pianeggiante, baciato dal sole e lambito dal mare. Terra di olio e di vino, serbatoio d’Italia e del mondo per la… Continua a leggere
Ritorna l’entusiasmo di sempre a Vini Veri 2022 che, finalmente, riapre i battenti dopo la lunga pandemia. Rifiorisce la vitalità dei calici rappresentati da tutti i produttori presenti capitanati dal presidente del Consorzio… Continua a leggere
La XVII edizione di ViniVeri si svolgerà da venerdì 8 a domenica 10 aprile 2022 l’Area Exp di Cerea, a pochi chilometri da Verona. “Dopo due anni di emergenza pandemica ritorna finalmente in presenza Viniveri,… Continua a leggere
Conferma il successo Vite Colte, poliedrica realtà piemontese, già da tempo presente nel noto locale Big Friends Rome di via Elvia Recina, 24 della Capitale. Serata vincente grazie sempre all’abilità dello chef padovano… Continua a leggere
Il capoluogo lombardo, da alcuni mesi, ospita una new entry tutta al femminile: Wine Bar & Enoteca Wine Witness, esattamente in via Napo Torriani 3. Sette per molti è il numero perfetto, simbolo… Continua a leggere
Weekend all’insegna dei nettari lombardi grazie a Golosaria. Le uve della regione in tutte le loro declinazioni nella piccola e graziosa cornice dell’Hotel Melià. Cinque le DOCG: Franciacorta a sud del Lago d’Isea… Continua a leggere
Go Wine promuove un nuovo appuntamento dedicato ai vini del Friuli Venezia Giulia a Milano,martedì 22 marzo.Una interessante serata, un omaggio ad una regione legata per tradizione a grandi vini bianchi. Neltempo ha… Continua a leggere
Una peculiarità del nettare del Bacco è di prendere le caratteristiche dei luoghi nei quali è prodotto. Altitudine, microclima, ventilazione, cambio di stagione sono alcuni fattori che, ovviamente, ne condizionano il risultato. I… Continua a leggere
Il Piemonte ha un fascino tutto suo… Chi avrebbe immaginato alcuni decenni orsono che questa regione costituita da tanta gente che occupava le campagne, abituata a cibarsi di polenta sarebbe riuscita a raggiungere… Continua a leggere
Fenice volatile unico e raro, sacro agli Egizi. Piumaggio dalle sfumature variegate come le linee della cantina laziale Omina Romana. Realtà desiderata dal tedesco Anton Borner personalità determinata e volitiva, amante della cultura… Continua a leggere