Archivio categoria: VINO

I vignaioli di montagna vestono le bottiglie di rosa

di

Una peculiarità del nettare del Bacco è di prendere le caratteristiche dei luoghi nei quali è prodotto. Altitudine, microclima, ventilazione, cambio di stagione sono alcuni fattori che, ovviamente, ne condizionano il risultato. I… Continua a leggere

Go Wine presenta il Piemonte

di

Il Piemonte ha un fascino tutto suo… Chi avrebbe immaginato alcuni decenni orsono che questa regione costituita da tanta gente che occupava le campagne, abituata a cibarsi di polenta sarebbe riuscita a raggiungere… Continua a leggere

Omina Romana: Viognier 2019

di

Fenice volatile unico e raro, sacro agli Egizi. Piumaggio dalle sfumature variegate come le linee della cantina laziale Omina Romana. Realtà desiderata dal tedesco Anton Borner personalità determinata e volitiva, amante della cultura… Continua a leggere

Mister Masi approda a Big Friends Rome

di

Uno dei vini più conosciuti italiani nel mondo è l’Amarone, prodotto veneto noto specialmente negli Stati Uniti del quale uno dei maggiori estimatori della letteratura è Annibal Hannibal Lecter, interpretato da un talentuoso… Continua a leggere

Il Brunello secondo la famiglia Cotarella… Successo assicurato

di

Mentre l’Italia è intenta a guardare la TV, in attesa del nome del vincitore della settantaduesima edizione della rassegna, ormai show, di Sanremo, la famiglia Cotarella organizza il debutto della nuova creatura: il… Continua a leggere

Teresa Raiz: calici femminili e vezzosi

di

E mentre la società sembra mettere all’angolo il gentil sesso tra femminicidi, la terribile situazione delle ragazze afgane, le difficolta quotidiane; le donne permangono in prima fila in molti ambiti… Le nove muse… Continua a leggere

L’altra Milano: new entry Enoteca dal Bocia

di

Secondo Aristotele l’uomo è un essere sociale: “Nessuno sceglierebbe di vivere senza amici anche se possedesse tutti gli altri beni” e fa anche una distinzione dei tre livelli dell’etimo latino. Amicizia interessata, probabilmente… Continua a leggere

La Vernaccia di San Gimignano secondo il Colombaio di Santachiara

di

Nel 1966 ci lascia Walt Disney, grazie al quale la fantasia prende forma, Anna Viola, mai figura emblematica come oggi, rifiuta il matrimonio riparatore, spezzando una catena di costrizioni maschiliste, la sonda Luna… Continua a leggere

Querceto di Castellina e incontri i Venti…

di

Una delle parole più conosciute in lingua italiana a parte pizza, amore, Nutella … E’  Chianti. Se si va all’estero si resta ipnotizzati dal modo con i quale gli stranieri descrivono la “Tuscany”… Continua a leggere

ViniVeri Ristoranti Autunno

di

Tredici, numero per alcuni sfortunato, per altri super fortunato, legato a Sant’Antonio di Padova, dal significato di cambiamento, rinascita, trasformazione. Sono tredici le regioni italiane che ospiteranno dall’11 al 16 novembre gli interessanti… Continua a leggere