Archivio categoria: VINO

L’altra Milano: new entry Enoteca dal Bocia

di

Secondo Aristotele l’uomo è un essere sociale: “Nessuno sceglierebbe di vivere senza amici anche se possedesse tutti gli altri beni” e fa anche una distinzione dei tre livelli dell’etimo latino. Amicizia interessata, probabilmente… Continua a leggere

La Vernaccia di San Gimignano secondo il Colombaio di Santachiara

di

Nel 1966 ci lascia Walt Disney, grazie al quale la fantasia prende forma, Anna Viola, mai figura emblematica come oggi, rifiuta il matrimonio riparatore, spezzando una catena di costrizioni maschiliste, la sonda Luna… Continua a leggere

Querceto di Castellina e incontri i Venti…

di

Una delle parole più conosciute in lingua italiana a parte pizza, amore, Nutella … E’  Chianti. Se si va all’estero si resta ipnotizzati dal modo con i quale gli stranieri descrivono la “Tuscany”… Continua a leggere

ViniVeri Ristoranti Autunno

di

Tredici, numero per alcuni sfortunato, per altri super fortunato, legato a Sant’Antonio di Padova, dal significato di cambiamento, rinascita, trasformazione. Sono tredici le regioni italiane che ospiteranno dall’11 al 16 novembre gli interessanti… Continua a leggere

Toscano Antica Tradizione bacia il Mirto di Silvio Carta 1929 Ricetta Storica

di

«Le persone che si amano si mescolano come l’acqua e il vino; le persone che si odiano si separano come l’acqua e l’olio» (Empedocle). Forse è da qui che nascono le storie d’amore… Continua a leggere

La famiglia Cotarella mette Il Punto!

di

Sauvage (selvaggio) questa è l’etimologia del Sauvignon. Anche la forma della foglia vagheggia il selvatico, confermando che si tratti di un’origine spontanea. Il suo “punto” di inizio è la Francia e dagli studi… Continua a leggere

The Merano Wine Festival 2021 is coming

di

Comincia il conto alla rovescia per The Merano Wine Festival che si svolgerà nella deliziosa cittadina dal 5 al 9 novembre nella quale potrà festeggiare il suo trentesimo compleanno. Ogni anno Helmuth   Köche,… Continua a leggere

La sfilata di Case Vecie

di

Corvina, Corvinone, Rondinella, raccolta, graticci… Cosa viene in mente? Il re del Veneto, il signor Amarone, apprezzato dagli amici oltreoceano, in modo particolare da Hannibal Lecter che lo abbina a un fegato, umano… Continua a leggere

Da Sud a Nord i vini che raggiungono il podio…

di

C’è un periodo dell’anno nel quale i produttori di vino aspettano, con ansia, i risultati delle guide con i giudizi sui propri nettari. Le stagioni sono in continuo cambiamento, le annate regalano, attraverso… Continua a leggere

Assaggi di Cantele

di

Ci sono terre che lasciano il segno, ti colpiscono il cuore. Paesaggi, sfumature di colori, sapori, odori… Ti ipnotizzano, non se ne puoi fare più a meno. La Puglia ne è un esempio.… Continua a leggere