I cicchetti di Big Friends Rome


Qualcuno sostiene che il primo fast food italiano sia nato a Venezia grazie al ciccetto, piccola quantità, dal latino ciccus, di cibo, degustata da chi andava di fretta e desiderava non utilizzare le posate, un tempo servito nei bacari ovvero osterie. A questa tradizione veneziana si è ispirata la serata organizzata lo scorso sabato da Big Friends Rome della Capitale. È così che lo che Antonio Gregoletto, padovano, omaggia la sua regione consolidando il legame professionale con Lucky Lucian che esalta i saporiti bocconi attraverso professionalità, fantasia e tanto buon umore.
Così sfilano il Cicchetto allo zafferano con moscardini alla Luciana, un altro Cicchetto rosso con burrata e alici, un altro ancora dalle sfumature verde speranza con alici in soar per essere succeduto da un assaggio di polenta alla griglia con baccalà mantecato… Morsi esaltati da un fiammeggiante Bitter Spritz; il cocktail Big Friends si lascia sorseggiare da tanti deliziosi triangoli: Tramezzino sorriso con salmone, avocado e mela, Tramezzino sorriso con prosciutto cotto e uovo, Tramezzino sorriso ai gamberi con salsa rosa e rucola per giungere a un sapore più deciso come il Rollè di tramezzino con coppa, formaggio e radicchio. L’esuberanza dell’Engine Tonic esalta il Cicchetto con porchetta, grana e carciofi, poi il Purè di polenta con seppioline al nero, esaltante l’assaggio con radicchio, speck, caprino e miele o la succulente Parmigiana di melanzane e cioccolato fondente. L’assaggio di Amara Mule bagna la Torta al cioccolato con crema tiramisù.
Serata all’insegna dell’amicizia, della musica e del piacere perché si sa… I migliori incontri si battezzano tra un buon bicchiere e un assaggio memorabile… Provare per credere.