Archivio Mensile: febbraio, 2017

La cucina del futuro: Evolution

di

La storia della cucina è infinita… Tanti i testi di letteratura che ci illustrano ricette, cibi sani, altri succulenti, ma esiste una parola sgradevole, per molti, in tutte le  epoche:  dieta  dal latino diaeta… Continua a leggere

L’aristocratico del gusto, il Conte, all’opera: Caprese di Burrata

di

Proprio in questi giorni si svolgerà la finale di uno dei programmi più fortunati sul tema del cibo: Masterchef, ormai giunto alla sesta edizione. Chi sarà il vincitore? Importa davvero? Alcune volte non… Continua a leggere

Venerdì cocktail di Luky Lucian: Rainbow

di

Con la parola Carnevale, oggi, si identifica sempre il divertimento, le maschere, talvolta la trasgressione… Il reale significato è ben diverso: carnem levare, periodo antecedente alla Quaresima nel quale si eliminava l’utilizzo della… Continua a leggere

La piccantezza dell’Hard Rock Cafe…

di

Pochi i giorni rimasti per gustare un panino piccante presso l’Hard Rock Cafe della Capitale… Solo fino al 26 del mese. Protagonista? Il Red Hot Chilli Menu con due ingredienti che accontentano tutti:… Continua a leggere

Mercoledì l’angolo di Lella: polpette calabresi

di

Tante le ricette per le polpette di carne… Questa è la tradizione di Lella… Ingredienti per 4 persone: 1 fetta di petto di pollo; 2 fette di pane tipo casereccio semiduro; 1 salsiccia… Continua a leggere

Dal Friuli con Snidero: vini with love!

di

In Friuli a Corno di Rosazzo (Udine), si innalza una delle cantine arrivate ormai alla terza generazioneidero: Snidero. Nonno Cesiro, oggi Luigi, per anni si sono svegliati  presto a controllare i vigneti, trattando… Continua a leggere

Lo chef Andrea Misseri all’opera: Risotto Arlecchino vegano

di

Creazione particolarissima e molto colorata dello chef Misseri assieme al collega Giacomo Lombardi… Aromi, sapori e tinte per ricordare la festa del Carnevale…   Ingredienti per 4 persone: 350 gr riso vialone nano;… Continua a leggere

Venerdì cocktail di Luky Lucian: St. Valentine Rosé

di

  Sebbene sia da poco trascorsa la festa degli innamorati, la maestria doi Luky Lucian e l’abilità di Miro Caruso non potevano non regalarci un sorso da non dimenticare e uno scatto da… Continua a leggere

Palatino Bistrot, tappa obbligatoria della Capitale

di

  Francia e Italia rivali sul campo da calcio,  sulla moda, nello stile… Antagoniste sui vini, sui formaggi e sui dessert. Cugine, confinanti, ma sempre un po’ diffidenti tra loro, finalmente hanno sancito… Continua a leggere

Mercoledì l’angolo di Lella: chiacchiere calabresi

di

Chiacchiere, bugie, frappe, cenci, galani… Troppi i nomi attribuiti ai dolcetti preparati durante il periodo carnevalesco che piacciono a grandi e piccini…Il vero segreto? La sfoglia, deve essere stesa bene e in modo… Continua a leggere