Collage di Luky Lucian e Miro Caruso: Negroni compie 100 anni
Temperature da record. Il Negroni questa settimana diviene centenario , per cui un piccolo collage delle nostre ricette. Buona scelta.
Temperature da record. Il Negroni questa settimana diviene centenario , per cui un piccolo collage delle nostre ricette. Buona scelta.
Si conclude con le più costose bollicine il Vinoforum 2019. Numerose le bottiglie stappate, diversi i vignaioli presenti, tanti gli chef che hanno offerto la possibilità di assaggiare le loro tavolozze… Continua a leggere
Sardegna, isola affascinante, contraddittoria nella sua bellezza e copiosa di mistero. Ancora incerta l’etimologia del nome, per alcuni da attribuire a un condottiero figlio di Ercole, giunto dalla Lidia. Probabilmente ancora più antica la denominazione, presente già al tempo dei Fenici. Su alcuni testi è l’antica Atlantide, menzionata da Platone come terra di conquistatori che […]
Carissimi, Finalmente, dopo tutta la pioggia, le temperature si sono alzate… I weekend assolati , per chi può, offrono la possibilità di recarsi sulle spiagge. Prima di tutto questo, vorrei offrire un nuovo… Continua a leggere
Il duello tra l’innumerevole presenza di vitigni autoctoni italiani e la popolarità dei calici francesi, quasi sempre, offusca la presenza di altre zone del mondo produttrici dell’inebriante nettare di Bacco. Il Riesling… Continua a leggere
Con le temperature che finalmente si stanno alzando, è giunto il momento di sorseggiare una birra artigianale. Borgorose (Rieti), luogo di nascita di Birra del Borgo, sarà la location tra musica, spettacoli, incontri… Continua a leggere
Umbria, regione affascinate, meta spirituale di tanti pellegrini, patria natia di San Francesco di Assisi, Jacopone da Todi, Santa Chiara. Suolo materno di uno dei vitigni più interessanti come il Sagrantino. Numerose… Continua a leggere