Archivio Mensile: agosto, 2020

Nicola Righi presenta Rinascimento Urbino

di

  Tra le città più visitata delle Marche spicca Urbino, pietra rinascimentale, tesoro di bellezze senza tempo che, sebbene di piccole dimensioni ha ospitato negli anni numerosi turisti. Talvolta si gira il mondo… Continua a leggere

Birra Benvenuto e assaggi lo Zibibbo!

di

  La moda degli ultimi anni, a livello nazionale, è la produzione di birra artigianale. Sì, moda perché il lungo Stivale, per secoli, è stato attratto dalle birre tedesche, belghe, inglesi, olandesi. Il… Continua a leggere

Il vino del ❤️: Percristina

di

Quando si parla di cantine e specialmente di bottiglie si finisce, talvolta, a essere troppo tecnici, se si posseggono gli strumenti, in alcune degustazioni. In realtà si tratta di persone, alcune delle quali… Continua a leggere

Alessio Giovannesi: French Kiss

di

Ancora calde temperature che inducono a fare tardi la sera, a distrarsi, ma visti i tempi bisogna farlo con attenzione. E’ possibile concedersi un drink che faccia sognare. Alessio Giovannesi, bar manager di… Continua a leggere

Serene Feriae Augusti…

di

Lo so, molti di voi avranno festeggiato ma, a casa mia si celabra la cena sempre con la famiglia… Cuciniamo per tutto il giorno e io cerco anche qualche buon calice… Un saluto… Continua a leggere

Omina Romana: nettari degli dei

di

  Nomen omen espressione latina che indica come il nome possa condizionare la sorte di un individuo. Esempio emblematico Odisseo “colui che odia” o “colui che è odiato”, nome scelto da Autolico, nonno… Continua a leggere

Febbre da cavallo… Diventa un cocktail: LA MANDRAKATA

di

Tempo d’estate, tempo di bere un drink… Agosto è il mese più rovente nel quale le giornate appaiono lunghe perché ci si diverte un po’ più, si perde il senso del tempo e… Continua a leggere

Magnatum compie 10 anni: happy birthday

di

Ognuno di noi ha dei cassetti della memoria nei quali racchiude ricordi, sensazioni, gusti, percezioni. Qualcuno viene aperto volontariamente,  altri restano chiusi o emergono involontariamente… È certo che possediamo un bagaglio emotivo che,… Continua a leggere

Il vino del ❤️anzi cantina… Termine Grosso

di

Il primo rosato a essere imbottigliato in Italia fu il Five Roses (Negroamaro 80%, Malvasia nera 20%) nell’ormai lontano 1943. Siamo in Puglia. Leggendarie le teoria sulla scelta del nome, si sa per… Continua a leggere

Monte delle vigne.. Opere liriche nel calice

di

    Emilia Romagna, nome regale di una regione che attinge dal console Marco Emilio Lepido e dalla terra dei Romani. Suolo prevalentemente pianeggiante, in area centrale occupato da una fascia collinare mentre,… Continua a leggere