Lunedì cucino io: Pesto di pistacchi e pesce spada
Anche questa è una combinazione che mi ronzava nel cervello da un po’. Mi ha ispirato il mio amico Antonio Grigoletto , chef a Roma presso il Gazometro 38. Lui è un mago… Continua a leggere
Anche questa è una combinazione che mi ronzava nel cervello da un po’. Mi ha ispirato il mio amico Antonio Grigoletto , chef a Roma presso il Gazometro 38. Lui è un mago… Continua a leggere
Carissimi, Altra settimana di transizione. Ho ripreso a lavorare dopo l’influenza ma non sono ancora nel pieno delle mie forze. Intanto il mio cervello fantastica sia per le ricette, ne ho sperimentate alcune… Continua a leggere
Pallini Spa – la celebre e più antica azienda liquoristica romana – partecipa con la gamma di scotch whisky vintage single malt The Glenrothes alla quinta edizione di Spirit of Scotland, il 5… Continua a leggere
Come ogni venerdì, sul nostro blog Il Tritagonista proponiamo idee, cultura, ispirazioni ed ovviamente cocktail. Oggi ci spostiamo in oriente e sulla sua cultura: Giappone. I distillati come whisky e sakè, incontrano gusti… Continua a leggere
Saporite, invitanti, una tira un’altra. Dolcetto dello chef Simone da leccarsi baffi. Ingredienti per 20 ciambelline: 1 bicchiere di vino; 1 bicchiere di olio di oliva; 1 bicchiere e mezzo di zucchero; 700… Continua a leggere
Anche questo mercoledì la scuola di cucina Tu Chef offre una delizia per il palato, veloce e saporita. Piatto che non funge solo da secondo ma anche da aperitivo, certamente buono sposo delle… Continua a leggere
Dal 25 al 28 febbraio, a due passi dal Colosseo, un lungo weekend dedicato alle birre inglesi e alle “nostrane” rifatte nello stile, tutte rigorosamente in “cask” Il settore della birra artigianale in… Continua a leggere
Continuano i suggerimenti dello chef Luca per creare piatti saporiti ed economici con pochi ingredienti. Basta un po’ di fantasia. Pietanza perfetta per ogni stagione, va bene anche servita fredda. Presenti tre sentori… Continua a leggere
Quando mi sono trasferita a Roma, diversi anni fa, tutti mi chiedevano prodotti calabresi come se li producessi io. Non sapevano che provenissi da una famiglia per niente amante dei fornelli…Anche se buone… Continua a leggere
Carissimi, Quando andavo al liceo, durante le gite scolastiche, era diffusa una frase: “La notte da leoni e la mattina da coglioni!” Nel mio caso: Due weekend da urlo e questo da pianto!”.… Continua a leggere