Archivio Mensile: marzo, 2016

Giovedì cucina Simone: Tagliata di manzo al miele piccante con cicoria, pinoli e uvetta

di

Torna lo chef romano Simone con una ricettina da leccarsi i baffi. Ingredienti per 4 persone: 4 pezzi di entrecote o controfiletto di manzoda 300 g l’uno; 80 g di miele millefiori; peperoncino… Continua a leggere

Vinitaly: Pallini presente allo stand della regione Lazio

di

Pallini SpA – la celebre e più antica azienda liquoristica romana – partecipa alla cinquantesima edizione di Vinitaly dal 10 al 13 aprile 2016 nel Padiglione A di Arsial – Regione Lazio. Il… Continua a leggere

Vini veri 2016

di

Novembre 2014, novembre 2015. Documentario esclusivo di Davide Vanni che sarà proiettato in prima nazionale sabato 9 aprile alle ore 18:00 proprio a Cerea, ormai sede di questa strepitosa manifestazione.  Un anno, un’annata,… Continua a leggere

Lunedì cucino io: Nutellotto

di

Da bambina assaggiavo il liquore preparato da mia nonna alla cioccolata,  ma mi sembrava sempre troppo amaro. Lo so, amo il dolce ed i dolci per cui non potevo non sperimentare il liquore… Continua a leggere

Buona Pasqua

di

, Immagino che molti di voi siano partiti… Avete fatto bene… La Pasqua è divenuta una festa strana, si è perso il significato, lo dico proprio io che vado poco in chiesa. Si… Continua a leggere

Venerdì cocktail di Marco: Tris molecolare

di

Eccoci qua… Nuove idee sul nostro blog come ogni venerdì, cocktail e non solo…! Potrebbe sembrare tutto, tranne che un drink, ma.. Parliamo di una nuova tecnica di miscelazione, preparazione e curiosità. Bene,… Continua a leggere

Attilio Servi : qualità e sapore…

di

Il 31 dicembre sono stata invitata a cena da alcuni amici. Da un po’ di giorni mi descrivevano un panettone speciale, salato lo definivano, nel senso di non dolce, che avevano assaggiato ad… Continua a leggere

Esami e sapori alla scuola di cucina Tu Chef…

di

Ennesima commozione per Anna Maria Palma, direttrice e docente della scuola Tu Chef della Capitale ed il suo staff. Altri alunni che si diplomano, che lasciano un percorso per iniziarne un altro…Emozioni, tensioni,… Continua a leggere

Martedì cucina biologica di Luca: Rango

di

Piatto di ispirazione orientale che rappresenta la mia idea di cucina, ideato dal sottoscritto. Si tratta di brodo di pesce con pasta konjac. Speziato, fruttato e piccante con un fantastico retrogusto e profumo… Continua a leggere

Lunedì cucino io: Torta Pasqualina

di

La Torta Pasqualina è di origine ligure, ma oggi è presente in tutte le regioni italiane. Nasce con i carciofi, sostituiti, in caso di povertà, come spesso accadeva, con le bietole. L’impasto ideale… Continua a leggere