Lunedì cucino io: Torta Pasqualina
La Torta Pasqualina è di origine ligure, ma oggi è presente in tutte le regioni italiane. Nasce con i carciofi, sostituiti, in caso di povertà, come spesso accadeva, con le bietole. L’impasto ideale è pasta fillo o sfoglia, non avendo tempo ho preparato la brisée. Ovviamente è una mia ricetta, non segue l’originale.
Ingredienti per 8 persone:
Pasta brisée:
500 g di farina ( ho usato l’integrale);
2o0 g di burro;
100 ml acqua;
sale.
Farcia:
350 g di ricotta;
250 di spinaci;
manciata di parmigiano;
sale;
pepe;
noce moscata.
Da abbinare ad un calice di Vermentino Etichetta Nera Lunae Bosoni… Consigliato dall’amico speciale Nicola Ferrazzano Presidente Fis Liguria al quale dedico la ricetta, anche se si tratta di una rivisitazione…

Stendere la pasta su una teglia imburrata dopo averla fatta riposare nella pellicola in frigo per 30 minuti.

Ricoprirla con il resto dell’impasto ed infornare per 40 minuti a 170 gradi. Dipende dal vostro forno…