Lunedì cucino io: Spaghettoni delle feste di magro
Si tratta di un piatto antico, visti gli ingredienti poveri, è probabile che risalga ad un periodo precedente la scoperta dell’America quando patate e pomodori non erano ancora conosciuti. Semplice, saporito e salutare…
Un tempo si era soliti suddividere i giorni con le pietanze di magro e di grasso, non solo in Italia. Carni contro pesci… Retaggio legato al calendario liturgico. Oggi, giorno di Santo Stefano, primo martire ci manteniamo leggeri, visti i banchetti luculliani precedenti.
Vi segnalo una pasta davvero deliziosa con la quale ho deciso di preparare il piatto di oggi: Rustichella D’Abruzzo… A segnalarmela è stato un amico “Conte” al quale dedico la pietanza.
Vi invito a visitare il loro sito ne resterate attratti…
Da abbinare ad un calice di Gualberto Ricci Curbastro vendemmia 2008.
Ingredienti per 4 persone;
400 g di Spaghettone del Leone della Rustichella d’Abruzzo;
10 cciughe sott’olio;
1 spicchio di aglio;
2 cucchiai di pan grattato;
100 ml di olio evo;
pepe.
Sciogliere sul fuoco le acciughe nell’olio e nell’aglio, abbrustolire il pan grattato in una padella antiaderente. Nel frattempo lessare la pasta in acqua poco salata. Mantecare il tutto, in caso di necessità aggiungere un po’ d’acqua di cottura.