Lunedì cucino io: Fileja al peperoncino con finocchietto selvatico e funghi porcini
E’ un tipo di pasta calabrese fatta in casa, la preparava mia nonna in forma allungata. L’aveva comprata mio padre prima che se ne andasse. Il colore è rossastro poiché nell’impasto è presente il peperoncino. La ricetta nasce dalla fantasia di uno spasimante che ha tentato di sedurmi attraverso il palato e ci è riuscito. Avere un uomo che cucini lo trovo affascinante, specilamente se lo fa per una donna.
Ingredienti per 2 persone:
100 g di pasta fileja al peperoncino;
uno spicchio di aglio;
2 alici sott’olio;
una manciata di funghi porcini secchi;
1/3 di bicchiere di vino rosso.
5 gambi di finocchietto selvatico e le loro cime.
Procedimento:
Soffriggere l’aglio in olio evo assieme ai gambi teneri del finocchietto sminuzzati, alici e dopo un paio di minuti aggiungere i funghi. A fine cottura unire la pasta al dente e sfumare col vino eggiungendo le cime del finocchietto.
Da abbinare ad un calice de L’araldo di Nicotera Severisio per restare nella terra del peperoncino.