Giovedì cucina Simone: Pennette alla puttanesca
Piatto delizioso, diffuso nella Capitale ma, si pensa di origine partenopea. Il nome? Tra le diverse versioni si credeva che fosse una pietanza offerta agli uomini mentre aspettavano il loro turno per dedicarsi ad attività sessuali a pagamento.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di pennette;
30 g di capperi;
25/30 olive nere denocciolate;
50 ml di olio evo;
250 g di pomodori pelati;
1 spicchio di aglio.
Soffriggere aglio in camicia, capperi ed olive.
Aggiungere il pomodoro e bollire per tre, quattro minuti.
Aggiungere il tonno, in alternativa acciughe.
Lasciare cuocere per pochi minuti.
Cuocere la pasta al dente.
Saltare le pennette.