Mercoledì cucina Tu Chef: Baby terrina di verdure con confettura di cipolle rosse e pane bruschettato all’olio di rosmarino e insalata riccia
La ricetta di oggi di Anna Maria Palma è interessante ed invitante. Ci vuole un po’ di pazienza, ma vale la pena dedicarsi ai fornelli.
Ingredienti per 6 persone:
– 2 sedani rapa
– 2 peperoni rossi grandi
– 2 peperoni gialli grandi
– 300 g carote
– 3 scalogni
– 500 g zucchine
– 4 porri
– 500 g pomodori ramati
– 300 g cipollotti freschi
– 150 g olio evo
– sale
– rametti di timo e rosmarino
– 500 g di cipolle rosse
– 125 g di zucchero di canna
– 125 gr di zucchero semolato
– 50 gr uva sultanina
– aceto di vino rosso
– pepe nero macinato
– peperoncino fresco
– 45 g di colla di pesce
– 1 dl di vermouth dry
– Prezzemolo riccio
– 6 fette pane casareccio
Procedimento:
Pelare le carote e il sedano rapa, tagliarli a fette dello spessore di mezzo cm insieme alle zucchine, condire con sale, pepe, un poco di scalogno sbucciato e tritato e foglioline di timo; far cuocere in forno preriscaldato a 170° C per circa 15 minuti, finché risulteranno morbidi.
Lavare i peperoni, asciugarli e friggerli in abbondante olio caldo; scolarli, avvolgerli in un foglio di carta da cucina e lasciarli intiepidire; privarli della buccia e dei semi e dividerli a falde.
Privare i porri delle radici, lavarli e sbianchire le foglie più larghe e lasciar raffreddare in acqua e ghiaccio. Scottare anche i pomodori, privarli della buccia e dei semi, ricavare da ognuno 4 falde e rosolarle brevemente in una padella con 2 cucchiai d’olio, un poco di timo e lo scalogno sbucciato e tritato. Far ammorbidire i fogli di colla di pesce in acqua fredda, scolarli, strizzarli e porli in un tegamino con il vermouth e sciogliere la gelatina.
Preparare la terrina: prendere uno stampo da plum-cake e foderarlo con la pellicola trasparente adagiare le foglie di porro ben asciugate in senso verticale, sovrapponendole leggermente, (devono rimanere le foglie sporgenti); proseguire alternando a piacere le verdure: sedano rapa, peperoni, carote, zucchine, cipollotti e falde di pomodoro, alternando con la gelatina fino a riempire il contenitore. Coprire con il porro sporgente e premere un poco con l’aiuto della pellicola richiudendola sopra. Lasciar raffreddare e conservare in frigorifero per almeno 4 ore.
Sformare la terrina, servire accompagnando con la confettura sul pane imbiondito in olio e rosmarino.
Procedimento confettura di cipolle rosse:
Sbucciate le cipolle, tagliarle a metà e poi affettarle a filanger. Porre in una pentola le cipolle affettate e aggiungere gli zuccheri, il pepe e l’uva sultanina, e far bollire a fuoco bassissimo per il tempo necessario affinché il tutto si addensi (circa 25-30 minuti). Unire l’aceto, mescolare, lasciar cuocere 5 minuti e spegnere il fuoco.