Mercoledì cucina Tu Chef: Monte Bianco all’Italiana
La ricetta di oggi, della scuola Tu Chef, è una goduria. Si tratta del famoso Monte Bianco, dolce non stucchevole, se realizzato con alcuni accorgimenti. Questo dessert l’ho assaggiato a Roma per la prima volta, precedentemente non conoscevo neanche l’esistenza. Quando lo vedo, mi viene da affondarci le dita e perdermi nel peccato di gola, del quale sono completamente vittima.
MONTE BIANCO ALL’ITALIANA
- marron galcè 150 gr;
- pasta marroni 200g;
- crema chantilly monte bianco;
- bagna al rhum;
- meringa;
- pan di spagna;
- 500 gr panna.
Per la crema:
- 100 gr latte intero;
- 30 gr di zucchero;
- 25 gr di tuorli;
- 8 gr amido di mais;
- bacca di vaniglia.
Procedimento:
Sbattere i tuorli con lo zucchero e aggiungere l’amido, poi versare il latte bollente con la bacca di vaniglia. Riportare sul fuoco e far cuocere per 2 minuti circa .
Bagna al rhum
- 440 ml acqua
- 410 g zucchero semolato
- 150 ml rhum
Procedimento:
Bollire il tutto: lasciar raffreddare ed incorporare il rhum.
Meringa
- 100 gr di albumi
- 100 gr di zucchero semolato
- 100 gr di zucchero a velo
Procedimento
Scaldare a 40°C l’albume e lo zucchero semolato, montare a neve ed incorporare a mano lo zucchero a velo. Formare un disco aiutandosi con il sac-a-poche e cuocere in forno preriscaldato a 100°C per 90 minuti
Pan di spagna
- 250 gr uova
- 125 gr farina
- 125 gr zucchero
- 1 bacca di vaniglia
Procedimento :
In una pentola sul fuoco scaldare le uova e lo zucchero e la vaniglia frustando fino alla temperatura di 45°C. Passare poi in planetaria e montare (15-20 min.). Aggiungere delicatamente a mano la farina setacciata, cuocere in forno in stampi imburrati a 190°C.
Composizione:
Posizionare sul disco di meringala crema chantilly, il pan di spagna e bagnare con la bagna rhum , cospargere con pezzi di marron glacè coprire a cupola con panna montata e pezzi di meringa decorare con spaghetti di marroni