Greed il fascino del gelato artigianale a casa tua…
Tra i prodotti più imitati al mondo del bello Stivale spicca il gelato. Colorato, saporito, sinuoso, sensuale, sciolto, ghiacciato, regala il buon umore. Non esiste stagione adatta. Vero, si consuma di più in estate ma è quasi sempre presente nei freezer degli italiani. Preparazione alimentare composta da materie prime semplici e semilavorate che, attraverso congelamento e agitazione, raggiunge una consistenza e pastosità che variano in base all’artigiano. Fratello maggiore? Il sorbetto. Mia nonna raccontava che, durante l’inverno, se si aveva la fortuna di assister a una nevicata, si correva per strada e si raccoglieva la parte superiore di questa “nuvola bianca” cercando di riprodurre a casa il gelato al caffè.
Ancora oggi aperta la disputa se il delizioso nettare sia nato in Toscana grazie all’architetto fiorentino Bernardo Buontalenti o in Sicilia, regione ricca di agrumi che, grazie alla presenza degli Arabi, conosce la canna da zucchero.
Viviamo e condividiamo questa lunga epidemia, ma la vita continua e tutti cerchiamo di lavorare. Cuciniamo a casa, stiamo dinnanzi la tv desiderando di tornare alla vita normale, ma ci vuole pazienza. Nel frattempo, se è possibile, cerchiamo di nutrirci bene senza rinunciare al piacere.
Dario Rossi è un bimbo goloso, abituato a mangiare il gelato fatto in casa dai propri genitori. Col tempo cerca di trovare qualcuno che gli possa far rivivere le sensazioni gustative del passato, ma non ci riesce, così decide di aprire una propria gelateria assieme all’aiuto materno. Quando ricorda il giorno dell’apertura dell’attività, ancora si commuove e trova la sua altra metà: Greed avidi di gelato a Frascati, prendendo parte al circuito A.I.C. (Associazione Italiana Celiachia). La fantasia prende forma e dai gusti classici passa a invenzioni che si ispirano al territorio laziale. I gusti variano da Cacio & Pepe, Baccalà alla romana, Sedano bianco di Sperlonga, la Nocciola della Tuscia, Carota di Maccarese, Carciofo alla romana, Ricotta di Pecora romana DOP, Zafferano di Cori, Fico bianco di Zagarolo, Ciliegia di Palombara, More di rovo… Un’infinità. Segue il corso delle stagioni e le sue coppe iniziano a essere accostate a piatti di chef. Un tripudio di sapori e di innovazione alla portata di tutti. Tanti i premi ottenuti e numerose le soddisfazioni.
Oggi Dario è in grado di portare il gelato a casa vostra con tutte le accortezze delle circostanze. Non aspettate! Aprite la porta perché il piacere vi attende!