Meraviglie in pasta… Sapori e valori di un tempo

 

Il gentil sesso è di continuo stato fonte di dannazione per gli uomini, a volte troppo innamorati e soffocanti, altre distratti e infedeli, però sempre caratterizzato da donne ispiratrici come Beatrice per Dante, Laura per Petrarca, Fiammetta per Boccaccio, Teodora, figlia di un domatore di orsi diventa  augusta per volontà del marito Giustiniano. Elena scaturisce la guerra tra Greci e Troiani. Troppo lungo sarebbe l’elenco.

Le madri generano, le sorelle proteggono, le amanti amano. Tante le sfumature femminili che rendono le donne uniche e soprattutto forti. Quando pensano di toccare il fondo, si rialzano, si reinventano, si affidano al proprio sesto senso. Probabilmente è così che reagisce  Angela Fiorini, dall’aspetto angelico e la volontà ferrea. Madre tornata single dopo alcuni anni di matrimonio, nel 2004 si trasforma in imprenditrice di se stessa e delle sue girls, riprendendo l’arte del realizzare la pasta fatta a mano. Mentre la società avanza velocemente, lei si ferma, pensa, crea tagliatelle porose, squisiti tortellini, laboriosi gnocchi, elastiche fettuccine e variegati ravioli coadiuvata dalle figlie Valentina, oggi madre della gioiosa Irene, della battagliera Eleonora e della dolce Beatrice che giunta all’ultimo anno delle scuole superiori aiuta la famiglia nel periodo di maggior lavoro.

Angela è volenterosa e, sebbene viva in una piccola realtà come Zagarolo, inizia a trovare una sua collocazione nella competitiva Capitale, lasciandosi apprezzare. Le sue Meraviglie in pasta e il suo nome, anzi il suo volto, iniziano a girare prima per fiere, poi per canali televisivi come Alice Tv, i suoi manicaretti impazzano sulle riviste di settore e la tenace zagarolese raccoglie i primi frutti di una vita non sempre facile, copiosa di ostacoli, ma anche con qualche soddisfazione. Alcuni i premi, diverse le segnalazioni che esaltano la sua bottega.

Si sa, ora è tempo di rimboccarsi le maniche e continuare a lavorare, ancora più di prima. Angela ed Eleonora con il magico furgoncino portano la pasta a casa nostra proprio come si faceva un tempo e proprio con il sapore di una volta. Acqua, farine di diversa natura, ingredienti di prima scelta e rigorosamente stagionali, attraverso la sua maestria, si trasformano in delicati primi, in piatti italiani indimenticabili che spaziano partendo dalla regionalità per indurci a viaggiare con la fantasia in una nuova e vincente dimensione di colori e sapori.

Correte ad assaggiare!