Venerdì cocktail di Luky Lucian: Cherry Negroni
Carissimi,
Siamo arrivati a oltre metà di luglio. Siete in vacanza?
Il cocktail di oggi è una variazione del Negroni, drink che si dice essere nato a Firenze per volontà del conte Camillo.
Se si pensa al vermouth non si può non pensare a Torino, probabilmente capitale di questo genere di “bevande” ma se dovessimo dare un’occhiata all’antichità esiste un antenato? Il riferimento più consono probabilmente è Ippocrate di Coo, medico del V sec. a. C., noto per il giuramento pronunciato dai dottori in medicina prima che inizino a praticare la professione. Qualcuno dubita anche questo semplicemente perché la dichiarazione inizia con l’invocazione ad una divinità e Ippocrate separava la religione dalla superstizione, aveva cercato di offrire alla malattie una spiegazione scientifica allontanando la credenza che si trattasse di maledizioni lanciate dalle dagli dei. L’ippocrasso fu proprio una sua invenzione. L’uomo mescolava ad una base di vino alcune erbe, selezionate in base ai disturbi accusati dal paziente.
Il motto più diffuso : ” Prima di guarire qualcuno chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare”… Dovrei imparala a memoria….
Ingredienti:
35 ml bitter;
35 ml vermouth;
35 ml Bourbon aromatizzato alle amarene Fabbri