Venerdì cocktail di Luky Lucian: Dragon

borgogno

 

Tra le zone più affascinati dello Stivale emergono le Langhe, area situata nella provincia di Cuneo, storicamente protagonista di conflitti mondiali, colma, un tempo, di partigiani, scenario della letteratura italiana attraverso la penna di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio quando i protagonisti dei loro romanzi lottavano e si abbarbicavano alla terra, proprio come le viti,  nutrendosi ogni sera dell’ odiata polenta, immaginando che si trattasse di un pasto diverso, inconsapevoli che un giorno avrebbero lasciato un patrimonio dell’Unesco ai loro eredi.  Oggi, le Langhe,  meta ambita degli stranieri, offrono paesaggi incantevoli e buoni calici. Nebbiolo, Barbera, Dolcetto raggiungono su questo suolo le loro migliori sinuosità.

Tra le realtà enologiche di questa zona spicca Giacomo Borgogno & figli, situata proprio a Barolo. Intensi i vini, affascinate la cantina, squisito il personale. A gestire la famosa azienda ,attualmente, è la famiglia Farinetti rappresentata dal giovane Andrea. Ragazzo estroverso, volitivo che cerca, riuscendoci, di mantenere la qualità di un tempo e di apportare novità. Esempio? Il Riesling. Andate ad assaggiarlo.

Il cocktail proposto per voi giunge direttamente dalla Langhe. La base tradizionale ha un tocco esotico…

 

 

Ingredienti:

50 ml Mezcal Quiquiriqui Matatlan;
30 ml Chinato Borgogno;
mezzo Dragon Fruit;
mezzo lime fresco;
3 bar spoon zucchero di canna bianco.