Mercoledì l’angolo di Lella: Pignolata calabrese

 

lella

 

Dolce tipico dell’Italia meridionale, ormai diffuso su tutto lo Stivale, specialmente nel periodo natalizio è la Pignolata. Mia nonna ne prepavava una meravigliosa.In Sicilia ne è presente un altro tipo con la glassa. Il segreto? Creare palline molto piccole. Oggi Lella ci propone la sua versione da leccarsi le dita…

Ingredienti per 6 persone:

500 gr. di farina;
1 uovo;
50 gr. di zucchero;
40 ml di olio extravergine d’oliva;
250 gr. di miele;
180 ml. di vino bianco;
2 cucchiai di cannella in polvere;
granelle  colorate per decorare;
olio di semi qb per friggere.
Procedimento:
Formare una fontana con la farina, cannella e al centro lo zucchero.
Aggiungiungere piano, piano l’olio d’oliva e il vino. Impastare e ottenere un  composto liscio e omogeneo.
Dividere la pasta in varie parti formando poi dei cilindri, allungare,  tagliare in piccoli gnocchetti, spolverare con un po’ di farina per non farli attaccare.
Friggere con la giusta temperatura di olio.
Appena dorati li lasciarli asciugare su della carta assorbente.
Cospargere il piatto con del miele e iniziare a costruire una struttura con le palline fritte e mano, a mano cosparse di altro miele fino a formare un alberello.
Concludere ancora con del miele e granelle colorate!!!