Lunedì cucino io: melanzane in pastella

401-melanzana-tondaLa ricetta di oggi è veloce, gustosa e semplice. Si tratta di sbucciare le melanzane, affettarle, immergerle nella pastella e friggerle. Se desiderate prima di friggere lasciatele, per una mezzoretta, su uno scolapasta coperte da un peso, perderanno l’acqua in eccedenza. Lo spessore deve essere giusto, né troppo  largo né troppo stretto. Rappresenta un contorno o meglio un aperitivo alternativo, magari se le tagliate a listarelle più grosse come finger food, da abbinare ad un Metodo Classico Rosé Bellenda dal colore tenue. Una goduria, nel caso in cui voleste essere raffinati.

Dosi per 3 melanzane viola grandi:

3 melanzane viola e grandi;

300 g di farina di grano duro;

1 cucchiaio abbondante di Grana Padano grattugiato;

2 uova;

1 spicchio d’aglio sminuzzato ( se piace );

acqua freddissima o birra fredda q.b.;

prezzemolo tritato;

pepe nero;

sale.

melanzane1

Creare la pastella partendo dagli ingredienti solidi

melanzane2

Immergere le fette di melanzane sbucciate

melanzane3

Friggere in olio caldo

melanzane4

Servire