I sapori ariosi della Valtellina

Valtellina, area fiabesca, sfiorata dal vento, baciata dal sole, nella quale i venti freschi prendono forma e accompagnano per mano le nuvole. Piccolo paradiso terrestre lombardo, in provincia di Sondrio, nel quale il Nebbiolo è noto come Chiavennasca; si scorgono cervi, stambecchi, caprioli, aquile reali in una fitta vegetazione dal verde variegato. Frutta colorata e succosa, focaccia artigianale, primi piatti invitanti, carni prelibate sono solo alcune squisitezze di un territorio noto anche per i formaggi, tra tutti il Valtellina Casera, dalle tre stagionature e il Bitto che raggiunge anche i 10 anni di stagionatura dei quali il Consorzio di Sondrio difende l’unicità.
Con l’arrivo dell’estate si dà il via alla stagione produttiva del Bitto DOP, già noto nel tempo dei Celti, generato da bovine da latte e capre, accompagnato dal formaggio semigrasso Valtellina Casera DOP.


La vita dopo la pandemia è cambiata per cui è giusto attribuire al tempo il giusto valore: godere del quotidiano, assaporando la vita. Nasce così un turismo di emozioni. Quando si visita un luogo bisogna affondare le radici nel suolo per prenderne parte e avvertirne l’intensità. L’estate è il momento ideale per riprendersi il proprio tempo. Bel il 40% degli italiani sogna di staccare la spina e dedicarsi alla scoperta della natura. La vacanza in montagna, ogni anno, subisce un piccolo incremento: un respiro a pieni polmoni. Sport all’aria aperta, escursioni, borghi da visitare, lunghe passeggiate … E perché no? Seguite i sentieri del gusto, sette percorsi enogastronomici attraverso i quali affondare naso e palato. Per gli amanti dell’acqua è consigliabile tuffarsi nelle terme di Bormio, mentre per chi brama emozioni ad alta quota c’è da sostare a Livigno. Numerose le aziende agricole che offrono la possibilità di partecipare alla preparazione del formaggio. Un momento per la famiglia da condividere e depositare eternamente nei cassetti della memoria.
A ispirare la nota blogger Sonia Peronaci i formaggi del territorio per ricette fresche come Insalata con mele e Valtellina Casera DOP, noci e Bresaola della Valtellina, Pasta fredda con erbe, pomodorini, olive e Bitto DOP, Pasta fredda con Valtellina Casera DOP, speck e zucchine.
Se avete ancora qualche dubbio ora è giunto il momento di prenotare le vacanze in Valtellina.


