Go Wine incontra il Friuli Venezia Giulia nel Capoluogo lombardo

Go Wine promuove un nuovo appuntamento dedicato ai vini del Friuli Venezia Giulia a Milano,
martedì 22 marzo.
Una interessante serata, un omaggio ad una regione legata per tradizione a grandi vini bianchi. Nel
tempo ha saputo valorizzare anche il comparto dei vini rossi, recuperando un importante patrimonio di
vitigni autoctoni.
Le cantine partecipanti rappresentano diversi territori di produzione e danno conto della ricchezza della
viticoltura della regione.
Una selezione di cantine incontrerà il pubblico, altre saranno presenti nelle enoteche tematiche allestite
in sala.
L’evento si svolgerà nella location del NH Hotel Milano Touring in Via Ugo Tarchetti, 2 a pochi passi
da Piazza della Repubblica.
Un evento che si svolgerà in sicurezza e con il rispetto delle disposizioni in corso nel periodo della
manifestazione: su prenotazione in tre diverse fasce orarie e con numeri contingentati al fine di mantenere
il distanziamento ed evitare assembramenti in sala; presenza di igienizzanti per le mani, utilizzo
obbligatorio delle mascherine, ecc…
Rammentiamo inoltre che, in base alle più recenti disposizioni, è richiesto il Super Green Pass per
partecipare.
Gli ingressi saranno contingentati e su prenotazione, articolati in turni di degustazione.
Vi chiediamo attenzione su questo punto: è necessario prenotare per un corretto svolgimento
dell’evento e utilizzo degli spazi a disposizione! E per avere la garanzia del posto.
L’evento è rivolto a professionisti del settore, soci Go Wine e simpatizzanti.
Vi aspettiamo!
Ecco un primo elenco delle cantine che animeranno il banco d’assaggio
Ascevi Luwa – San Floriano del Collio (Go); Castello di Spessa – Capriva del Friuli (Go);
Felluga Marco – Grascia d’Isonzo (Go); Foffani – Trivignano (Ud);
Fruscalzo – Dolegna del Collio (Go); Gigante Adriano – Corno di Rosazzo (Ud);
Il Roncal – Cividale del Friuli (Ud); I Magredi – San Giorgio della Richin Velda (Pn);
Lenardon Bruno – Muggia (Ts); Lis Neris – San Lorenzo Isontino (Go);
Modeano – Palazzolo dello Stella (Ud); Scubla Roberto– Premariacco (Ud);
Sperlonga Leonardo – Corno di Rosazzo (Ud); Tenuta di Angoris – Cormons (Go);
Tenuta Villanova – Fara d’Isonzo (Go); Terre del Faet – Cormons (Go);
Venica & Venica – Dolegna del Collio (Go); Vigna Petrussa – Prepotto (Ud).
Orari e turni di degustazione
Ore 16,00 -18,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali
qualificati (giornalisti del settore enogastronomico, soggetti riconosciuti che operano in enoteche,
ristoranti, wine bar: una persona per locale, salvo motivate eccezioni).
La richiesta di accredito avviene tramite mail. Go Wine verificherà e confermerà l’accredito per iscritto.
Ore 18,00-20,00: primo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati;
Ore 20,00–22,00: secondo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati.