La Scolca conferma il successo americano

Il numero dodici sarebbe molto piaciuto a Dante Alighieri… Un multiplo del tre legalo alla Trinità, espressione della creatività, dell’ottimismo, della dinamicità ma, soprattutto, nella Kabbalah  rappresenta le frontiere e gli appoggi del mondo. Dodici sono i giorni trascorsi dalla più antica cantina di Gavi, La Scolca, in Usa. Si riconferma la qualità del made in Italy grazie all’abbinabilità dei calici a creazioni di chef stellati a partire dal Best of the Best, svoltosi a Miami. Wine Spectator riconosce un punteggio a partire da novanta.

Un made in Italy che ha vissuto un momento importante nell’ambito del Discover Boating Miami International Boat Show, il più importante evento di barche e yacht al mondo, nel corso del quale La Scolca ha confermato la partnership con il Gruppo Ferretti, marchio iconico della navigazione di lusso che vanta nel suo portfolio nomi come Ferretti Yachts, Riva, Pershing, Itama, CNR, Custom Line e Wally. Un mix, quello tra le etichette La Scolca e le imbarcazioni Ferretti, che ribadisce quell’Italian Style tanto apprezzato dal pubblico d’oltreoceano. Come è chiaramente emerso anche nel corso del Food Network & Cooking Channel South Beach Wine & Food Festival presented by Capital One (SOBEWFF®), contesto che ha visto sancire un altro importante traguardo, la partnership tra La Scolca e Coravin.

Chiara Soldati, quarta generazione dell’azienda, donna determinata e intuitiva che ha sempre avuto intuito nei progetti e nelle scelte dichiara: “Abbiamo percepito una grande attenzione nei confronti delle eccellenze tricolori e una grande voglia di tornare a visitare il nostro Paese. Ed è nostro dovere quello di proporre nel migliore dei modi il nostro straordinario patrimonio di arte, cultura e prodotti. Siamo custodi di una bellezza senza pari, ancora più preziosa, agli occhi del mondo, in un momento drammatico come quello che stiamo vivendo in queste settimane terribili”.

Nomen omen, la locuzione latina che attribuisce ai nomi un presagio non poteva essere più azzeccata. Tra gli appezzamenti della cantina ne esiste uno noto come Sfurca ossia guardare lontano, emblema della filosofia della cantina.

Il Cortese qui è un vitigno regale capace di regalare sensazioni uniche e variegate grazie al microclima e al suolo.

Impossibile non trovare il sorso della giusta occasione.