Propizza… L’ Italia saporita al femminile

Ancora avvolte nel mistero le origini della pizza. I suoi antenati tra forma e base degli ingredienti erano già presenti in Egitto, in Grecia, tra i Romani. Appetitosa, colorata, variegata. La base riesce a sposare tanti e tali elementi da renderla unica e differente nei sapori. La stampa pullula di classifiche su quale sia la pizza migliore. Napoletani e romani la concepiscono in modo differente: i primi alta e avvolgente; i secondi bassa e ben stesa. Ognuno ha i propri gusti e ciascuno cerca l’impasto ideale scovando anche pizzerie deliziose e sconosciute. Esiste una realtà tangibile che potrebbe mettere tutti d’accordo: Propizza di nascita abruzzese. Ha come titolare una molisana d’eccezione, l’avvenente e determinata Nadia Soriano che ha capito le potenzialità del suo prodotto trasformandolo da artigianale a industriale e mantenendo, comunque, la qualità degli ingredienti. Acqua, farina, olio e lievito madre esaltati dal pomodoro Ciro Flagella Rosso da Amare che ne loda ancora di più la bontà. Propizza è una base presente sia in Italia che in Europa, giunge anche in America e Australia. Fornerie, catene di ristoranti, pub e strutture balneari, tutte ben scelte, la ospitano. La destrezza, in questo caso, non è dei pizzaioli ma degli impastatori che con cura e attenzione preparano la base selezionando farine e utilizzando un’alta percentuale d’acqua. Perché assaggiare Propizza? Non solo per la versatilità, il gusto che prende forma con la mozzarella, le alici, le verdure oppure giunge in veste di tiramisù, con la mousse al cioccolato e i frutti di bosco, ma soprattutto per la masticabilità corta. Può essere gustata dopo essere stata cotta da diverso tempo e la friabilità resta intatta. La digeribilità è tale da poter essere addentata anche dagli intolleranti. Per i più esigenti e gli amanti delle novità è anche cotta al vapore.

Nel 2021 Nadia assieme alla figlia Lorenza sono state premiate tra le donne più emblematiche nell’ambito del food dal Corriere grazie a Casa Tuja, Tavenna, Campobasso, paradiso che offre la possibilità di godere di una regione ancora incontaminata. La ξενία (ospitalità) ne è ancora la protagonista.

Potere alle donne intelligenti!