Maupal omaggia Big Friends Rome…

 

Classe 1972, muralista romano de Roma, Mauro Pallotta, più noto come Maupal, giunto alla ribalta grazie alla creazione di un murales il cui soggetto è il Papa nei panni di un super eroe, oggi rientra tra gli assi della manica del lungo Stivale.

Versatile, dai solidi principi, nativo del quartiere Prati è sempre riuscito, attraverso la sua arte, a realizzare opere immediate, copiose di contenuto, dalle svariate tematiche terribilmente attuali con un tocco di ironia.

Mentre la Capitale (inconsapevole) ha la fortuna di ospitare personaggi di questo calibro, uno sfondo maleodorante aleggia nell’aria a causa della troppa immondizia. Scenario ossimorico che riporta alla luce l’ode pariniana sulla salubrità dell’aria.  I murales di Maupal, sovente, sono rimossi… Peccato mortale! Sarebbe il caso di ripulire i cassonetti e non i suoi disegni.

Più di una trasmissione televisiva dedica a lui alcuni servizi per il talento e le capacità comunicative che possiede l’estro capitolino, ispirato frequentemente da Papa Francesco come nell’azione di lanciare una ciambella agli immigrati; quando porta con sé la valigetta dei valori e soprattutto nel gesto di sorreggere il mondo proprio come il mitico Atlante, figlio di Giapeto e dell’oceanina Climene (forse!). Proprio il giorno della riapertura di Big Friends Rome di via Elvia Recina, 24 della Capitale, Mauro regala quest’ultima rappresentazione, nota già perché raffigurata sulla torta di compleanno di Jorge Mario Bergoglio, al barman Luky Lucian e allo chef Antonio Grigoletto, un modo altruistico per augurare loro un immenso in bocca al lupo per una celere e vittoriosa ripresa.

Ci uniamo al suo augurio.

W l’arte e la buona cucina per secoli congiunte sui banchetti, specialmente rinascimentali.