La new entry di Silvio Carta: Sterile 85°
Non esiste intelligenza maggiore di chi sappia reinventarsi, perché proprio di fantasia, in questi giorni, ne abbiamo bisogno… Un po’ per vagare con la mente, un po’ per poter sopravvivere. Mentre lo Stato continua ad azzuffarsi e a stendere lenzuola di decreti, quasi sempre incomprensibili, il lungo Stivale va avanti e cerca di sopravvivere, di trovare una via d’uscita, un modo per sentirsi utili. Al popolo italiano, certamente, l’estro non manca. Silvio Carta, noto marchio sardo di eccellenza per l’unicità dei suoi distillati, riconoscibili per la vivacità delle etichette; dei nettari contenuti nelle bottiglie di super alcolici e vini, è passato alla storia specialmente per la straordinarietà del sapore della Vernaccia di Oristano che, grazie alla tenacia di Silvio Carta non è caduta nell’oblio, tra i vitigni dimenticati, ma ha mantenuto la verve e la stoffa del fuoriclasse. Oggi una new entry arricchisce l’azienda, un prodotto del quale necessitiamo: Sterile 85° disinfettante naturale e gustoso, a base di alcol biologico, edibile e profondamente piacevole, racchiuso in uno spray di 50 ml che sprigiona un bouquet di erbe spontanee come rosmarino dalle molteplici proprietà, menta dal nome di origine greca, la sempreverde santolina e il lime dalle cangianti sfaccettature che spingono a immergersi in un’atmosfera bucolica dal sapore sardo su uno sfondo di lentischio.
Da utilizzare anche sulle mani e sulle superfici per la proprietà disinfettante di 360° e soprattutto sui cibi. Carne, pesce, frutta, saranno inebriate, vezzeggiate ed esaltate con un semplice spruzzo.
Poiché si parla tanto di solidarietà, Silvio Carta ha deciso di devolvere il primo lotto di Sterile 85°alla Direzione Generale della Protezione Civile – Regione autonoma della Sardegna contro l’emergenza Covid – 19.
Pratico, da portare in tasca o in una comoda borsetta. Sterile 85° è un prodotto vincente, accessibile a tutti, emblema di tre generazioni.
L’aggettivo intelligente deriva da “intus legere”, ovvero leggere dentro, oggi sostituito dalla forma americana smart come è questa azienda, foriera di novità, con lo sguardo rivolto al futuro e le radici ben radicate sul terreno, proprio come le sue affascinanti vigne.