Greg: tempio del gusto di Tivoli
Tivoli, cittadina deliziosa della provincia romana, definita superba dall’autore latino più famoso per eccellenza: Virgilio. Forse di origine greca, il cui nome originale era Tibur. Nota per le terme è ancora sede di storici reperti archeologici. Villa d’Este, Villa Adriana e Villa Gregoriana sono solo alcuni tesori da scoprire. In piazza Rivarola, 21 a circa 600 metri dalla stazione è presente un locale di tutto rispetto Greg, gestito da tre giovani talenti. Dietro i fornelli il dotato chef Lorenzo Giorgi; mago dei cocktail, un professionale Gianluca Lori; in sala l’istrionico Emanuele Tatti. L’arredamento vagheggia la cultura orientale tra melagrana, simbolo della vita, la cui pianta nasce dal sangue divino di Dioniso e qualche scimmia abbarbicata agli alberi. Diversi gli spazi, su più livelli e una cantina che ricorda quelle della Champagne. Variegata la lista dei vini che accontentano i semplici nasi per giungere a bouquet più complessi di bottiglie di annata. Per gli amanti dei cocktail è uno spreco sorseggiare drink classici, seppur ben realizzati, per assaporare creazioni nuove che allettano vista e olfatto, finendo in bocca con un epilogo appagante. Paste ripiene, risotti ben cotti, pesci moderatamente conditi, dessert mai stucchevoli che sul piatto si trasformano in mosaici dai molteplici colori. Greg è il luogo di gusto per le nuove generazioni e di certezze per coloro che hanno qualche anno in più. Ristorante di classe, prezzi accessibili, ospitalità, calore umano e specialmente professionalità… Da non perdere!