Archivio categoria: Ristoranti

Le Carre’ Francais … Un po’di Francia nella Capitale

di

“Ambrogio vorrei qualcosa di buono…” Chi non ricorda questa pubblicità? Una facoltosa signora si rivolge al maggiordomo che percepisce le sue voglie… E’ così che ci si sente a Le Carrè Francais di… Continua a leggere

L’opulenza di Vinum Est

di

A piazza dell’Alberone, esattamente in via Francesco Valesio, 24 – 26 si erge un vero e proprio tempietto del nettare di Bacco, celato, ingiustamente, dal mercato rionale. Ingegneri dell’edificio Paolo Abbondanza e Massimo… Continua a leggere

L’olio Flaminio in un nuovo abito

di

  Quando è necessario tirar fuori immaginazione e concretezza l’ingegno italiano si aguzza. Spuntano le nuove bottigliette dell’umbro olio Flaminio in un formato più piccolo per rallegrare e donare sapore ai cibi prelibati… Continua a leggere

Greg: tempio del gusto di Tivoli

di

Tivoli, cittadina deliziosa della provincia romana, definita superba dall’autore latino più famoso per eccellenza: Virgilio. Forse di origine greca, il cui nome originale era Tibur. Nota per le terme è ancora sede di… Continua a leggere

Almatò un soffio di classe nella Capitale

di

  Alberto, Manfredi e Tommaso sono dei baldi giovani , intraprendenti. Ognuno con un proprio passato, una propria formazione, ma con la medesima passione: la ristorazione; rispettivamente responsabile di sala e sommelier, restaurant… Continua a leggere

Big Friends Rome: Antonio e Luky coppia vincente

di

Nasce sotto il segno dell’acquario il nuovo locale di via Elvia Recina, 24 della Capitale. Ieri “opening night” di questa nuova avventura dello chef padovano Antonio Grigoletto e il barman Luky Lucian. Il… Continua a leggere

Off Club Rome: tempio del cocktail e degli abbinamenti 🍸

di

Vuoi spengere la luce per poco tempo? Estraniarti dalla Capitale pur essendoci dentro? Rifugiare i rumori della città, i fastidiosi claxon? Cessare di vivere la routine del quotidiano? Off Club Rome illumina il… Continua a leggere

Claudio Villella e il suo estro gastronomico…

di

La Calabria è sempre stata una terra generosa nei prodotti, invidiabile per il clima, caratteristica per i paesaggi che variano dal mare alla collina per giungere a una montagna ancora, purtroppo, poco conosciuta. Di… Continua a leggere

Vulcano, Edoardo e le cene a quattro mani… In Fucina

di

La fucina di Vulcano è uno dei dipinti più popolari di Diego Velázquez. Chi non ha mai immaginato Efesto nel suo regno intento a realizzare un’arma ? Chi non rammenta il medesimo soggetto rappresentato… Continua a leggere

Birra del Borgo, la pizza e gli chef stellati

di

Dopo lo chef Niko Romito il progetto Chef Bizarri vede come protagonista la super stella Michelin Heinz Beck che da La Pergola si trasferisce straordinariamente in via Silla 26A della Capitale nell’osteria di… Continua a leggere