Bastianelli al Molo cambia nocchiero: Mirko Campoli
Tanti gli chef della Capitale… Molti dei quali talentuosi, alcuni stravaganti, altri ancora fortunati. Da poco tempo nel delizioso ristorante Bastianelli al Molo di Fiumicino è giunto un nuovo principe dei fornelli: Mirko Campoli.
Chi è esperto o appassionato del settore, già nella Città Eterna, ha potuto assaporare, in precedenza, alcune delle sue pietanze. Oggi Mirko sembra aver salito un altro gradino di una scalinata che speriamo lo trasporti nel mondo stellato Michelin. Improbabile o ingiusto che questo non accada… Il giovane dimostra maestria e talento nella sua professione. Compagno fedele e padre provetto appare aver trovato un certo equilibrio sentimentale. Sarebbe più felice, però, se raggiungesse altre meritate soddisfazioni anche in ambito lavorativo.
Bastianelli al Molo è una location storica, meta, nel passato, di vip, personaggi noti, buone forchette e oggi vorrebbe tornare agli albori di un tempo. In sala è presente Francesco Polito, uomo di altri tempi. Persona deliziosa che cura il ristorante con amore e serietà, capace di far sentire gli avventori speciali, si prende cura di loro con l’affetto e la generosità tipica di un meridionale. Esperto di olio e appassionato di vino ha curato personalmente la lista dei nettari di Bacco dove primeggiano bianchi e bollicine, visto che l’ingrediente principale è il pesce nelle sue differenti declinazioni e sfumature. La bravura del Campoli è di cucinare questo prodotto in differenti modi, con disparate cotture, esaltato da ingredienti in apparenze diversi, concretamente funzionanti. Primi piatti di pasta, risotti, antipasti, fritture, dessert… Nulla è lasciato al caso. Si tratta di veri e propri mosaici le cui tessere color pastello rendono le pietanze opere d’arte che sembra addirittura spiacevole scomporre per poter assaggiare… Fiori, sentori affumicati, differenti consistenze regalano ai clienti sensazioni diverse che creano stupore e dipendenza.
Non esiste stagione migliore dell’estate per poter godere di un tramonto mozzafiato, una brezza marina che accarezza la pelle e piatti allettanti che colpiscono lo sguardo, eccitano il naso, soddisfano il palato.