PummaRé … Un morso di napoletanità

 

0

Numerosi i locali di recente apertura, qualcuno è già noto da un po’, ma necessita di maggiore approfondimento. Se desiderate camminare nel quartiere Prati della Capitale e temporeggiare , in via Andrea Doria 41, a pochi metri dalla fermata della metro Cipro – Musei Vaticani, è possibile degustare una pizza realmente impastata e farcita da un napoletano: Giuseppe Lusinga, classe ’76. Già da piccolino gli piaceva allietare i palati con le sue creazioni, fino a quando all’età di 16 anni, finalmente, riesce a sistemarsi dietro il bancone e giocare di tradizione e innovazione. I segreti? A suo parare sono tre: la qualità degli ingredienti, l’acqua e la capacità di stendere la pasta. Il reale pizzaiolo, però, è colui il quale cattura gli avventori già con una semplice Margherita o Marinara. Come dargli torto?  La location è carina e soprattutto spaziosa, presente un ampio spazio esterno, assolutamente necessario, vista la stagione. Diverse le birre. Tra le creazioni emergono LA CAPITANATA:  pomodorini giallo, straccetti di burrata d’Andria, cipolla rossa di Tropea, peperoncino di Soverato e basilico fresco (impasto classico); BATTIPAGLIESE: datterini gialli, fior di latte di Agerola, alici di Cetara, olive di Gaeta, capperi di Salina e basilico fresco (impasto macinato a pietra); A ME ME PIACE O BLUES: salame Casertano, ricotta di bufala, prosciutto cotto, provola e una spolverata di pepe (pizza fritta). Per i più golosi invece le Zeppole alla nutella, triangoli con crema chantilly e amarena e  chiacchiere con confettura di frutta o la pizza con gianduia, crema chantilly, scaglie di cioccolato e zucchero a velo… Insomma ce ne è per tutti i gusti. Se desiderata un impasto classico con una farcitura diversa dal solito, è giunto il vostro momento…Pummarè!

Questo slideshow richiede JavaScript.