Lunedì cucino io: torta di pesche, mele e uvetta

pesca1 pesca2 (1)Il dolce di oggi nasce dalla necesità di fare fuori tutta la frutta che era rimasta dopo l’estate. Mia sorella aspettava che io le preparassi qualcosa che le piacesse, poiché si nutre in modo leggero e con gusto. L’esperimento è riuscito alla perfezione. Aggiungo sempre qualche ingrediente che distingue le mie pietanze: uvetta, limone e cannella mi danno la sensazione dell’arrivo delle feste… Così è stato!

Da abbinare ad un calice di Bricco Quaglia La Spinetta 2012.

 

Ingredienti per 8 persone:

4 pesche;
2 mele;
1 limone;
1 lievito per dolci;
300 g di fecola;
3 uova;
3 cucchiai zucchero;
50 g uvetta;
50 ml latte;
2 cucchiai di olio semi;
1 pizzico di cannella.
Lavare e sbucciare la frutta, perché non si annerisca aggiungere il succo di un limone e la polvere di cannella. Lasciare l’uvetta a mollo nell’acqua. Nel frattempo sbattere le uova e lo zucchero fino a quando non si gonfieranno bene. Aggiungere, il lievito, la fecola setacciata,il latte, l’olio e continuare a sbattere. Unire tutti gli ingredienti e deporre il compostao in una pirofila ben imburrata o utilizzare la carta forno. Lasciare per 30 minuti a 200 gradi… Si può aggiungere una pallina di gelato se si desidera gustarla appena sfornata o aspettare che si raffreddi.
Odorare prima di agguantare…🍎🍇🍑