1990 Accademia del Gusto
Locale di recentissima apertura è il 1990 Accademia del Gusto di via dei Salentini, 33 zona San Lorenzo nella Capitale. Si tratta di un bistrot diverso rispetto l’eventuale concorrenza della zona. Il posto è piccino, confortevole, accogliente. Il personale efficiente ed educato. L’idea è di Matteo Catini, classe 1990 che decide di realizzare dei menù di quattro portate costituiti da prodotti di prima scelta e seguendo, ovviamente, la stagionalità degli ingredienti. Sono piatti tipici della cucina italiana, ma rivisitati in modo intelligente e gustoso dalle preziose mani dello chef beneventano, ma ormai internazionale, Genca da abbinare a cocktail realizzati dal barman Alessandro Guaschi che rammentano il periodo del Proibizionismo, nel quale le mescite lasciavano che i singoli ingredienti arrivassero al naso ed al palato in maniera distinta, riconoscibile. Per gli amanti dei gusti aspri e decisi emerge The Brandy Crusta costituito da Cognac Hennessy Fine, Orange Curacao, Boker’s Bitter, lemon juice, lemon peel e bar sugar. Emergono antipasti di salumi e formaggi di qualità, gli gnocchi di castagne ai porcini e borragine e specialmente i fritti di ogni tipo di verdura, tagliati finemente mantengono le proprie peculiarità gustative. Bon appetit!