Lunedì cucino io: Crespelle delle feste
Spesso si chiama una medesima ricetta con nomi differenti, in base alle regioni in cui ci si trova. A Roma le crespelle sono delle crepes salate, per me, invece, si tratta di pasta di pizza fritta con ripieno di acciughe. Le crespelle, in Calabria, si preparano per l’8 dicembre, come ho fatto io, o per il pranzo del 24. Ovviamente si mangiano solo loro. E’ un piatto sfizioso e goloso assolutamente da non perdere.
Ingredienti per circa 50 crespelle:
1 kg di farina;
800 ml di acqua;
1 lievito di birra;
sale;
300 g di acciughe.
P.S. Se avete il porzionatore per il gelato, utilizzatelo anche per questo impasto nel momento in cui andrete a friggere, in questo caso io non lo avevo, ma il risultato è certamente migliore. Le crespelle saranno delle palline sferiche, anche l’occhio vuole la sua parte.
Da abbinare ad un calice di Piemonte DOC Chardonnay Brut Cantina di Castelnuovo Don Bosco, Terre dei Santi.

Creare il cratere di farina, al centro aggiungere il lievito e l’acqua tiepida a poco a poco. Aggiungere il sale ed impastare con il movimento da ping pong tipico del babà fino a quando non si vedranno delle bolle di aria. Lasciare lievitare per almeno 2 ore.