Venerdì ingrediente straniero: Marmellata di zucca e cardamomo
Oggi non descrivo una ricetta straniera ma una spezia, il cardamomo, utilizzata, prevalentemente, nella cucina mediorientale. Negli ultimi anni sembra essere un ingrediente alla moda. Possiede proprietà contro il dolore alle gengive ed aiuta ad alleviare il raffreddore.
Ingredienti x 4 barattoli (dipende dalla grandezza):
650 g di zucca;
250 g di zucchero;
18 g di cardamomo.
P.S. Il connubio è gradevolissimo e raffinato, la preparazione abbastanza veloce. Rammento di utilizzare solo i semini all’interno dei baccelli.

Deporla in una pentola con meno di metà dell’acqua in base alla sua quantità. Aggiungere dopo una decina di minuti lo zucchero e passare col minipimer.

Quando la marmellata ha raggiunto la giusta consistenza e verso la fine della cottura, aggiungere i semi di cardamomo.