Lunedì cucino io: Torta ricotta e cioccolata
La necessità di questo dolce nasce dal fatto che da bambina molti sostenevano di saper preparare una buona crostata di ricotta e cioccolata, in realtà era un dolce tremendo con una frolla alta, troppo cotta e con pochissimo ripieno, per cui tentavo solo di mangiare l’interno e rimanevo insoddisfatta. Così ho deciso di creare una torta che avesse un sapore che piacesse solo a me, in realtà, quando preparo questo dolce, va a ruba per cui il tempo di offrirlo svanisce. Tra i miei ammiratori mia sorella Cinzia, evento stranissimo, poiché è fissata con la linea e mangia poco, ma quando vede questo dessert ne agguanta due fette che sembrano quattro…
Ingredienti x 6 persone:
500 g di ricotta ( 250 g mucca, 250 g bufala );
2 uova (separare i tuorli dagli albumi );
2 cucchiai di zucchero;
100 g di farina;
150 g di gocce di cioccolato fondente;
150 di cioccolato fondente;
Vi consiglio di assaggiare il dolce con un bicchierino di Caldiff Roner, acquavite interessante…

Lasciarla raffreddare e deporla in frigo per un paio d’ore. Prima di servire sciogliere la cioccolata a bagnomaria e ricoprire la torta.