Venerdì cucina straniera: Cozonac
Il dolce di oggi è un po’ elaborato, però vale la pena assaggiarlo. Si tratta di una specie di brioche saporita a forma di treccione. Non stucchevole, realizzata da Daniela. Si mangia nell’Europa dell’Est, durante i giorni di festa.
Con il termine rahat si intende frutta candita non italiana che si compra in negozi stranieri, i pezzi sono più grandi dei nostri, infatti si tagliano e sono meno zuccherati. La pirofila da forno va imburrata bene o ricoperta da carta forno e deve essere più alta che larga. La treccia deve crescere in verticale, non dilatarsi in orizzontale.
Ingredienti per l’impasto:
1 Kg di farina 00 ;
5 uova + 1 di decorazione (separare i tuorli e montarli con un cucchiaino di sale e gli albumi con 5 cucchiai di zucchero);
latte 3 cucchiai;
olio di arachidi q.b.;
1 lievito di birra;
essenza di rum da dividere in 2 parti;
35 g di burro sciolto.
Ingredienti per la farcia:
150 g di noci sgusciate e tritate;
300 ml di latte;
4 cucchiai di zucchero;
metà essenza di rum;
1 cucchiaio abbondante di cacao;
rahat (in sostituzione frutta candita a pezzetti).

Sciogliere il lievito di birra in 3 cucchiai di latte con un pizzico di sale, uno di zucchero, un cucchiaino di farina e mescolare fino a quando non compariranno piccole bollicine

Creare la montagna con la farina, burro sciolto, tuorli, albumi, il composto di lievito, essenza di rum e latte.

Creare una crema di latte, zucchero, essenza di rum, un cucchiaio di cacao ed aggiungere le noci tritate