Venerdì cucina straniera: Mici

La ricetta di oggi, l’ho assaggiata il giorno del mio compleanno lo scorso anno. Avevo deciso di festeggiare con il mio amico e mentore Antonio Grigoletto, chef di professione. Luciano è molto caro ad Antonio e per aiutarci decise di preparare un piatto rumeno, come sono le sue origini. Si trattava di polpette cotte sul barbecue di diversi tipi di carne. Gli invitati le fecero fuori in men che non si dica. Non fu possibile ripetere il piatto, ma quando ho conosciuto Daniela Gherasim le chiesi immediatamente di preparale per il blog. E così è stato. Alcune ricette del venerdì, saranno eseguite da lei… Questa è la prima: Mici.

 

Ingredienti per circa 50 polpette:

500 g di carne di vitello;

500 g di carne di maiale;

500 g di carne di capretto o tacchino;

300 g di strutto;

½ cucchiaio di bicarbonato;

1 bicchiere di acqua;

1 spicchio di aglio;

sale;

pepe.

 

La ricetta originale prevede nell’impasto un tipo di erba Chimir ma in Italia non credo sia possibile reperirla. Le diverse qualità di carne devono essere tritate due, tre volte per rendere l’impasto cremoso. In genere sono serviti accompagnati dalla senape. La cottura, su fiamma viva ma fornello piccolo. Per questioni di velocità, le polpette sono state fritte in padella ma sul barbecue rendono meglio… Godete di questi ultimi giorni di bel tempo.

Consiglio come abbinamento col vino il Langhe DOC Nebbiolo Bricco Avene di Massimo Rivetti

P.S. Proprio oggi è il compleanno di Luciano per cui…. Auguri Lucky Luciano!

mic1

Schiacciare uno spicchio di aglio

mic2

Unire i diversi tipi di carne

mic3

Aggiungere strutto, bicarbonato, sale e pepe. Assaggiare!

mic4

Aggiungere l’acqua e capire se la consistenza è giusta. Far riposare in freezer per 2 ore

mic5

Creare le polpette con le mani bagnate in modo da iutarci

mic6

Friggere a fiamma alta ma su un fornello piccolo

mic7

Servire