Lunedì cucino io! Liquore alla liquirizia
In realtà, vista la data, avrei dovuto postare una golosa torta di compleanno, ma è giusto così, un dessert sarà trasmesso il prossimo lunedì visto che utilizzerò il liquorino delizioso di oggi su un dolce molto diffuso, per ora ecco le dosi:
1 litro di acqua;
8oo ml di alcool;
700 g di zucchero;
350 g di polvere di liquirizia.
Le dosi ed il procedimento sono legati strettamente al mio gusto, infatti io faccio scaldare l’acqua con la liquirizia facendola sciogliere e poi aggiungo lo zucchero poiché la quantità dello zucchero può variare in base alla qualità della liquirizia, dipende se è più o meno dolce. Solito consiglio: assaggiate sempre durante la preparazione. Spento il gas, lasciate raffreddare ed aggiungete l’alcol. Fate riposare per una settimana.
La mia ricetta rende il prodotto più denso, da abbinare al gelato o da bere da solo, vale la pena assaggiarlo.
Si può utilizzare la polvere di liquirizia o i pezzetti ma la qualità deve essere buona.
Conservate la ricetta per la prossima settimana, ci sarà un dessert da leccarsi i baffi!
Kisses!