Buontalenti, il gelato di Maria de’ Medici solo da Badiani
Tra le gelaterie e pasticcerie più celebri del capoluogo toscano emerge Badiani, nota non solo per la varietà di gusti e dessert di ogni genere ma, soprattutto per la fama con successiva deposizione di marchio del Gelato Buontalenti. Di che cosa si tratta e specialmente da chi ne prende il nome? Allievo di Vasari e Salviati, Bernardo Buontalenti dimostrava una personalità eclettica. Il suo estro si esprimeva attraverso, architettura, scultura, ingegneria. Caro ai Medici per la sua abilità scenografica specialmente durante i ricevimenti. Il banchetto organizzato per le nozze di Maria de’ Medici ed Enrico IV di Francia nel Salone dei Cinquecento resta ancora un sogno. E’ descritto un leone che si divide in due per mostrare i gigli di Francia, quindi si trasforma in aquila e spicca il volo. E’ anche da menzionare la straordinaria fontana che zampilla di liquori. La sua opera immortale resta il gelato Buontalenti, all’epoca della creazione, ghiacciato con la neve. A descrivere la pasticceria Badiani con professionalità ed in alcuni momenti con commozione è il gelatiere Paolo Pomposi conosciuto in occasione del Gelato Festival. Paolo ha visto la sua prima gelatiera da piccolo: “ La passione per questo lavoro mi è stata trasmessa da mio padre. All’età di otto anni mi faceva pulire la macchina per il gelato. A stento, per questioni di altezza, riuscivo a farlo. Quell’azione mi appariva quasi surreale. La svolgevo con precisione. Gli ingredienti erano e restano naturali: panna, latte, zucchero e uova. Un buon prodotto può tranquillamente sostituire un pasto, considerando che con 100 g di gelato non si arriva neanche a 200 calorie. Diverse madri, invece, sbagliando, offrono come colazione ai propri figli economiche merendine che superano l’apporto calorico di gran lunga ”. Il gusto ha preso diverse declinazioni con cioccolata fondente e nocciole, caramello mandorle e nocciole, anche con il riso e troppe sarebbero le combinazioni da elencare. Paolo ha creato due cocktail speciali che la sottoscritta ha avuto il privilegio di assaggiare per cui mi sembra corretto riportarne gli ingredienti. Il K Cream è costituito da Buontalenti, vodka VKA e lamponi frullati. Ottimo come stuzzicante aperitivo e rinfrescante per dessert. La nuova chicca, però, della quale per scaramanzia non vi svelerò il nome è notevole. Si tratta del delizioso Buontalenti con l’aggiunta di rum Angostura 1919 ed una spruzzata di cacao. E’ da lasciare senza fiato.
Se siete a Firenze è d’obbligo la sosta a viale Dei Mille 20r, se decidete di pregustare cliccate la pagina fb Gelateria Pasticceria Badiani, sarete assaliti dal desiderio di divorare il pc, mi raccomando… Non lo mordete!