La famiglia Giaconia al Festival di Sanremo…

Esistono ancora oggi, seppur rare, alcune famiglie che possiedono il senso dell’appartenenza, dell’unione, della collaborazione e perché no, anche degli affari. Alcune volte quando si nasce in terre copiose di storia, non sempre semplici ma alle quali si è legati e con le quali si riesce a dialogare trovando una simbiosi per costruire qualcosa che duri per generazioni, certamente non senza fatica ma con pazienza e soddisfazione. Siamo in Sicilia, isola più grande del Mediterraneo, sulla quale Federico II riesce a realizzare un sogno ambizioso: la Scuola siciliana, movimento letterario del XIII secolo. Progetto ai tempi audace dove le culture si abbracciano, la diversità diventa un punto di forza e non esiste il pregiudizio. A Polizzi Generosa (Palermo) attraversata dal Parco delle Madonie cresce Vincenza, donna volitiva, imprenditrice che decide di aprire una macelleria, poi un’altra ancora fin quando il figlio Vincenzo intuisce che possedendo della terra si può arrivare ad ampliare gli affari e gli orizzonti. Così la famiglia Giaconia oggi è proprietaria di tre macelli dei quali uno in Sicilia, l’altro a in Spagna a Saragozza e un altro ancora in Piemonte, ad Alba che vede come amministratrice delegata Giulia, giovane femmina determinata proprio come nonna Vincenza. Si tratta principalmente di bovini e agnelli che si nutrono in modo naturale e che raggiungono ancora vivi anche altri paesi, tra questi il Medio Oriente. Gli animali sono curati fin dalla nascita, poi fatti crescere e pasciuti con attenzione per poi giungere sulle nostre tavole. Si tratta di prodotti di qualità, ottimi per chi mangia la carne, per allietare i palati di chi ama il genere. Il made in Italy, quello buono, quello che contraddistingue il lungo Stivale ovunque. Oggi la famiglia Giaconia è costituita da dieci nipoti, ciascuno svolge un proprio ruolo ed è la tessera perfetta per un mosaico che ha ancora molto da rappresentare. In occasione dell’ultimo Festival di Sanremo è stato possibile addentare le loro carni, tutte cotte a puntino, protagoniste di un uno dei banchetti più celebri della TV e non solo…