L’Epifania tutte le feste porta via…
Siamo giunti al giorno della Befana, un tempo più noto e più atteso della festa di Babbo Natale. Ultimo giorno nel quale si tirano le somme. Siamo stati buoni o cattivi? Si chiedeva un tempo ai piccini. Una volta cresciuti cambia tutto e i giorni festivi sono sempre più brevi.
Da lunedì tutti torneremo a lavorare.
Che il nuovo anno porti pace, serenità e salute… Ne abbiamo bisogno e che chi ci governa lo faccia con ratio… Perché la ragione sembrano averla persa in molti.
Saluto la Befana con questa magnifica cassata la cui origine è attribuita agli Arabi. Ho creato una mia opinione… Dalla radice della parola, medesima a quella del cannolo, penso sia un dolce di nascita precedente e poi perfezionato dal popolo musulmano. La presenza della ricotta lo testimonia. L’etimologia casearius rimanda al formaggio già in epoca romana… Le stesse parole cheese, kase, queso ne sono un esempio…
Spero abbiate trascorso delle serene feste.
Ancora buon 2023… La cui somma rimanda al 7, numero emblematico della vita eterna e della perfezione: 7 i vizi capitali, 7 le meraviglie del mondo, i giorni della settimana, per la smorfia napoletana ‘o vase ovvero il contenitore… Chissà cosa nasconderà…
