Domus Aurea: Alcune coreografie

Le voci contemporanee della Domus Aurea giungono al sesto incontro che, questa volta, si ispirano alla musa Polimnia generata da Zeus e Mnemosine, figura poliedrica, agile e colta. A lei dedica Alcune Coreografie Jacopo Jenna attraverso una leggiadra Ramona Caia. Dopo una visita nella preziosa dimora neroniana, baciata dal sole e modificata da Traiano, si giunge in uno spazio – teatro, anello che congiunge modernità e antichità. Numerosi i video montati che fungono da sfondo per tutta la performace. Michael Jackson, la danza dei Maori, balli sotto la pioggia, disparate e gremite sale da ballo per poi giungere alla danza delle natura attraverso lo sguardo di quadrupedi noti o insetti fastidiosi: tutti infinitamente belli, austeri nel loro habitat. Epoche che si susseguono in una serie di movimenti logicamente coordinati. Copiosi i significati, forse manca un epilogo più netto. Un inno alla natura, al surriscaldamento terrestre, alla voglia di esprimersi con il linguaggio del corpo senza pregiudizi ma seguendo il ritmo e le onde… Quelle che nascono dall’io, dal fanciullino che tutti abbiamo ma in troppi celiamo.