Caviar From Milan

La storia narra che il caviale sia stato scoperto come prodotto alimentare intorno al 1600 sul mar Caspio. Piccole sfere dalle svariate sfumature, note come uova di storione, il cui nome significherebbe “pesce generato da uova”. Un episodio racconta che il pregiato prodotto fu regalato a Luigi XV che non ne comprese il valore e lo sputò immediatamente. Dalla fine del XX secolo si può parlare di storionicoltura anche se in piccola percentuale.
Da alcuni anni esiste Caviar from Milano con sede a via Montenapoleone che importa e distribuisce il caviale persiano online. Il prezioso cibo proviene da un habitat naturale costituito da acqua pulita e una giusta temperatura nel quale lo storione può vivere dagli 8 ai 20 anni. Quattro i prodotti: Royal Baerii le cui uova color grigio concedono un epilogo che vagheggia la nocciola; Almas Beluga considerato un diamante sia per il colore chiaro sia per la rarità, sapore complesso destinato a palati chic; l’Imperial Sevruga dalla nota popolarità e dalle sfumature più scure; l’Imperial Beluga risultato di un’alimentazione costituita da mangimi sempre freschi grazie a una tecnica nota come “alimentazione a caduta”. Come assaggiarlo? Uova, patate per esaltarne il gusto o anche in purezza sulla pelle che resta il modo più sensuale. Afrodisiaco naturale non accessibile a tutti sia per il prezzo che per la raffinatezza. Certamente ambito dai più. Simbolo di potere, lusso e benessere è ancora accompagnato da un calice di Champagne o da una bollicina italiana di alta qualità. Unico apprezzato terzo incomodo per una cenetta perfetta.