Il successo dell’ Associazione Verace Pizza Napoletana

Nonostante la pandemia, le difficoltà quotidiane, le restrizioni… La pizza resta uno dei cardini della società non solo italiana. Chi non ha mai tentato di impastare almeno una volta nella vita? Chi non è attratto dal profumo del pomodoro e del basilico adagiati sulla regina dei carboidrati? La pizza riconferma il suo successo grazie all’  Associazione Verace Pizza Napoletana che ha realizzato una maratona di 24 h il giorno di sant’Antuono . Tra i protagonisti Italia, Stati Uniti, Turchia, Polonia, Regno Unito, Spagna, Germania, Francia, Le Reunion, Corea del Sud, Brasile, Australia, Dubai e Russia per un totale di circa 6 milioni di persone raggiunte online. Una vittoria!

E così a partire dall’accensione del fuoco di Sant’Antuono di fronte alla sede AVPN e proseguendo per le 22 Masterclass in ben 15 Paesi e in 12 lingue differenti, il Vera Pizza Day ha bissato il successo della prima edizione con oltre 700mila appassionati di tutto il mondo a seguire l’evento sulla pagina Facebook di AVPN. E con l’account Instagram dell’associazione che, nell’ultima settimana, ha sfiorato i 4 milioni di persone raggiunte.
il Vera Pizza Day ha offerto l’occasione per consegnare i Sant’Antuono Awards,riconoscimento a cura di AVPN e Fondazione Univerde) che per il 2022 sono andati a Erik Rien (France Pizza), Bill Oakley (Pizza Today), Georges Schnyder (Prazeres Da Mesa) e Donato Troiano (Gusto H24).
Molto attesa anche la consegna delle prime 6 tabelle che certificano la Vera Pizza Fritta e che sono andate a locali storici come: Antica Friggitoria Masardona, Antica Pizza Fritta da Zia Esterina Sorbillo, Isabella De Cham Pizza Fritta, Pizza Fritta Famiglia Surace da più di 100 anni, Pizzeria De’ Figliole e Starita Materdei.

I due momenti si sono svolti nell’ambito del convegno che ha avuto come tema “La Verace in Movimento” e che oltre al Presidente Pace ha visto la presenza di ospiti illustri come Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione Univerde), il Professor Niola dell’Università Suor Orsola Benincasa, il Professor Sacchi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il Professor Petrillo dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza e la Direttrice dell’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania, Dottoressa Rosanna Romano.

La chiusura ha offerto spazio ai main sponsor della manifestazione che hanno avuto modo di raccontare come la pizza e la partnership con AVPN rappresenti una splendida opportunità di business presso i mercati internazionali. Sono state quindi raccolte le interviste di: Molino Dallagiovanna, La Fiammante, Latteria Sorrentina, Le 5 Stagioni, Denti Farina, Gi.Metal, Manna Forni, Forno Santo e ITS.