La TrattOsteria de Milan…

Non è facile cambiare città, soprattutto quando non si è più giovani. Abitudini, orari, clima… Così si cerca di uscire, vivere un’altra esistenza e assaporare cibi differenti, cercando anche dei profumi simili ai propri. Incontrare nuova gente e, soprattutto, avvertire il calore umano. Milano è conosciuta come città della moda, per l’eleganza delle sue vetrine, la linea degli abitanti, la presenza di stilisti, l’ubicazione geografica. Non è facile trovare luoghi nei quali è possibile assaggiare piatti tipici reali. Certo in tanti ostentano ma in pochi ci riescono. Mauro è il direttore d’orchestra della TrattOsteria de Milan, un “ristoro” nel quale è possibile avvertire la presenza di Enzo Iannicci, l’ironia di Giorgio Gaber. Mauro, assieme a Simona, fa attenzione ai clienti. Atmosfera accogliente, educazione, passione sono alcuni aspetti di uno scenario che apre le porte a Mediolanum con il naso, il palato e un po’ anche col cuore. Differenti i nettari di Bacco, la cucina è buona. Risotti danzanti, carni saporite, dolci golosi. Una serata diversa da trascorrere in compagnia di gente che piace… Perché i parenti capitano gli amici si scelgono…