SuppliTiamo 2021… Partecipo con Supplì alla ‘Nduja

Carissimo Luca,

Conoscendoti, immagino avrai pensato che mi fossi dimenticata del tuo contest e non avessi partecipato alla divulgazione dell’evento. Invece, no. Per la prima volta, partecipo come concorrente e ne sono lieta. SuppliTiamo … Sì, ti amo, ti voglio e ti preparao.

Ieri, finalmente, ho avuto tempo di realizzare il supplì alla ‘nduja, insaccato morbido e cremoso della mia regione. Un poco mi assomoglia, picco come lui.

Ringrazio lo chef Antonio Grigoletto che mi ha insegnato, tanti anni fa, a realizzare i supplì. Non tutti sono a conoscenza del fatto che avessi frequentato la scuola di cucina Tu Chef della Capitale con la magnifica Anna Maria Palma.

Ingredienti per 13 supplì:

400 g di riso vialone nano;

600 g di passata di pomodoro (Ciro Flagella);

1 litro di brodo vegetale;

150 g di parmigiano;

150 g di pecorino;

200 g di ‘nduja (L’Artigiano della ‘Nduja);

sale q.b;

pastella:1 uovo, farina q.b., acqua q.b.

pangrattato q.b;

provola a fettine (una per ogni supplì).

Procedimento:

Versare la passata di pomodoro in una casseruola e aggiungere il riso, iniziare a girare e versare il brodo a poco, a poco. Quando il composto risulterà asciutto, aggiungere il pecorino, il parmigiano e la ‘nduja ed eventualmente il sale. La cottura sarà al dente. Stendere il composto in una teglia e lasciarlo raffreddare. Creare i supplì con l’aggiunta della provola.

Immergere le saporite creazioni nella pastella di acqua, uovo e farina e poi passare nel pangrattato.

Friggere in olio di arachidi ben caldo e controllare la cottura.

Addentare e godere.

Il vicino di casa l’ho conosciuto ieri… A voi il baldo giovane Francesco.

E poi concludo con la portiera Benny, severa giudice!