Botrytis Mondavi 2002…
Napa Valley è una delle zone vitivinicole più famose al mondo. Si sa, quando gli americani realizzano qualcosa è come se il re Mida trasformasse l’oggetto da lui sfiorato in oro. Non credo il sogno americano di un tempo sia uguale a quello di oggi, ma è sicuro che nell’Oltreoceano esiste un senso di meritocrazia in Italia sconosciuto.
Robert Mondavi è figlio di marchigiani che si trasferiscono in America per cercare fortuna. Classe 1913, non è un figlio ingrato, anzi riconosce gli sforzi dei genitori Cesare e Rosa ed è a loro grato, sebbene non vada molto d’accordo con il fratello Peter costruisce un vero e proprio impero a Napa Valley, tutto dedicato al vino. Area che, per il clima, raggiunge un notevole successo. Al di là delle vicissitudini familiari, se oggi si va a Napa e si pronuncia il nome di Robert, la gente è grata. È riconoscente a quest’uomo italiano dalla piccola statura ma dal comportamento da gigante che ha dato lavoro a tanta persone del luogo. Intuisce il potere dell’ospitalità, dono tipico da chi proviene dal Mediterraneo. Realizza wine tasting prima degli altri e si lascia guidare dal suo intuito. Oggi il suo impero non è dei suoi discendenti, forse Robert non avrebbe voluto questo ma, la sua fama è ammirevole. Uomo intuitivo sceglie come winemaker Genevieve Janssens, nativa del Marocco che si forma a Bordeaux. Anche lei, attualmente, ha una sua etichetta realizzata in modo assolutamente creativo dal suo consorte. Tante le etichette di questa cantina da sogno che ho avuto il piacere di visitare per ben due volte.
Diversi i nettari assaggiati in Usa, in Italia ho portato Botrytis Sauvignon Blanc 2002 stappata proprio ieri con pochi amici. Un colore ambra prezioso regala un bouquet generoso che rammenta i sentori dei calici del sud Italia. Fico secco, uva passa, arancia candita, cannella, opulenza non stucchevole ma da godere in relax, miele di castagno, fiori gialli. In bocca la dolcezza è sostenuta da una discreta acidità. La scia è lunga e appagante, come se si succhiasse un dattero… Azione sensuale. Un sorso californiano che sa di Mediterraneo.
